SEGANTINI E PROMOTERRE

2019 PERCORSO SEGANTINI

2020-2023 CONCORSO LETTERARIO GIOVANNI SEGANTINI

Questo volume, che va ad arricchire la letteratura segantiniana, è disponibile, sia in prestito che all’acquisto, presso la biblioteca di Pusiano.

Spettacolo teatrale tra musica e parole, prodotto da Promoterre e promoteatro, in collaborazione con i Kaizokuphilosophical

SEGANTINI, EXCURSUS DIVISIONISTA

Video promozionale a cura di Giulio Fontana, Grilli per la testa

————————————————————————————————–

PERCORSO SEGANTINI IN BRIANZA

Un’esposizione permanente allestita tra le vie di Pusiano, che comprende il periodo brianzolo (1881-1886) del maestro del divisionismo italiano.

13 RIPRODUZIONI DELLE ORIGINALI OPERE DI GIOVANNI SEGANTINI IN UN PERCORSO ARTISTICO CULTURALE, CHE SI DIPANA TRA LE VIE DEL COMUNE DI PUSIANO DOVE DIMORÒ TRA IL 1881-1882

Si organizzano visite guidate del Percorso Segantini e dei luoghi di interesse storico culturale di Pusiano su prenotazione (minimo 10 persone) sia alla mattina che nel pomeriggio. I visitatori potranno essere accompagnati o da una guida preparata o da attori e musicisti in un percorso itinerante teatralizzato che immerge il fruitore nella storia del pittore e del piccolo paese rivierasco.

Per info: promoterresegantini@gmail.com


Le riproduzioni delle opere proposte sono stampate su pannelli di alluminio e accompagnate da piccoli pensieri poetici nati a partire dall’incontro con ogni opera e da riflessioni sulla funzione dell’arte estrapolate dal carteggio di Giovanni Segantini.

ELENCO OPERE ESPOSTE NEL PERCORSO  

01  Ave Maria a trasbordo          

1882 – Collezione privata

02  La Benedizione delle pecore

1884 – St. Moritz, Segantini Museum

03  A Messa prima                 

1884/86 – St. Moritz, Segantini Museum

04  La Raccolta delle zucche       

1884/86 – Minneapolis Institute of Art

05  Alla Stanga

1886 – Roma, Galleria d’Arte Moderna

06  La Raccolta dei bozzoli          

1882/83 – Milano, Coll. Intesa SanPaolo

07  Idillio                                          

1882 – Aberdeen, Art Gallery Museum

08  Reddito del pastore               

1883 – L’Aia, Gemeentemuseum

09  Ave Maria a trasbordo  (2’versione)           

1886 – St. Moritz, Segantini Museum

10  Dopo il temporale

1883/85 – Collezione privata

11  Le due Madri                            

1889 – Milano, GAM

12  Primavera a Pusiano              

1881/82 – Collezione privata

13 Ritratto Segantini                     

1896 – Collezione privata

L’associazione Culturale Promoterre dedica, a partire dal 1990, una particolare attenzione all’artista con percorsi artistico-culturali, visite organizzate nei musei, che conservano ed espongono le opere dell’artista, concorsi di ex libris a lui dedicati, ed ora rende omaggio al pittore con un percorso che rende note ai più una serie di opere, alcune poco note ma estremamente rappresentative, che hanno rappresentato la prima fase della sua carriera, opere in cui è l’uomo al centro, nel suo intimo e caratteristico rapporto con la natura nella civiltà rurale, caratterizzante il finire del diciannovesimo secolo.

Contatti

promoterresegantini@gmail.com

biblioteca@comune.pusiano.co.it

031 657208


Copyright Associazione Culturale Promoterre – Tutti i diritti riservati